Guida utile in caso di smarrimento, distruzione o furto della targa
La targa dell’auto è un elemento importante del veicolo, poiché contiene una combinazione di lettere e cifre indispensabile per identificare in modo univoco il veicolo stesso o l’intestatario della licenza.
Lo smarrimento, la distruzione o il furto della targa rappresenta senza dubbio un evento negativo per il proprietario del mezzo, poiché impone allo stesso di agire tempestivamente per evitare che una simile circostanza possa impedire la circolazione e generare effetti spiacevoli.
L’Agenzia di Consulenza Automobilistica Gamba di Via Radini Tedeschi, n. 26, a Bergamo, assiste i clienti in casi come questi, aiutandoli nel disbrigo di tutte le procedure indispensabili per risolvere il problema, fino al completamento della reimmatricolazione e alla consegna delle nuove targhe.
I casi
Come descritto, può accadere che una targa del veicolo (o entrambe) siano oggetto di furto, smarrimento o distruzione.
Si tratta di situazioni che di fatto impediscono al proprietario di utilizzare il proprio mezzo e che rappresentano, nello specifico, un inconveniente da risolvere nel più breve tempo possibile.
Si deve pensare alla targa come ad un vero e proprio documento ufficiale, che prova l’autorizzazione alla circolazione e identifica il mezzo in maniera chiara e precisa.
In aggiunta, è bene ricordare anche che lo smarrimento, la distruzione o il furto della targa, con conseguente utilizzo del veicolo, espongono il soggetto a pesanti sanzioni, indirizzate a comportamenti che possono sfociare anche in illeciti di natura penale.
Indugiare, quando si registra uno dei fatti appena descritti, significa ignorare un dovere imposto dalle normative vigenti in materia di circolazione stradale e violare un onere pensato anche per salvaguardare la posizione personale dell’intestatario della targa.
In caso di furto o smarrimento, infatti, la stessa targa potrebbe essere impiegata per commettere azioni contrarie alla legge, facendo ricadere la colpa sull’individuo corrispondente al numero di targa.
Un’azione tempestiva mette il proprietario a riparo da eventuali risvolti illegali e conseguenze negative.
La procedura
Quando si verifica lo smarrimento, la distruzione o il furto della targa, l’intestatario della Carta di Circolazione o del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo ha l’onere di sporgere immediata denuncia agli organi di Polizia competenti.
Dal momento della comunicazione devono passare almeno 15 giorni, tempo utile per consentire alle autorità di procedere alla ricerca e all’eventuale ritrovamento della targa.
Trascorso il termine indicato, senza alcun risultato, sarà possibile richiedere la reimmatricolazione del veicolo, con il rilascio di nuove targhe agli Uffici della Motorizzazione e contestualmente una nuova iscrizione al PRA.
Ma cosa accade se ad essere distrutta, rubata o smarrita è solo una delle due targhe?
In questo caso, al momento della denuncia, il proprietario avrà l’obbligo di riconsegnare anche la targa rimasta in suo possesso.
Affidando la pratica all’Agenzia Gamba, insieme ai documenti necessari per l’avvio della pratica, come la copia della denuncia effettuata, sarà l’incaricato a presentare la richiesta presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), sollevando il cliente da ogni tipo di stress.
Nel giro di poco tempo gli esperti saranno in grado di completare l’incarico e consegnare al privato le nuove targhe necessarie per la circolazione.
Se vuoi conoscere maggiori dettagli chiama il numero 035/237836.

contatti
DOVE SIAMO
Via Radini Tedeschi, 26
24124 BERGAMO (BG)
Dove siamo
Via Radini Tedeschi, 26
24124 BERGAMO (BG)
contatti
Orari
Dal lunedì al venerdì:
8:30 - 12:30 e dalle 14:30 - 18:30
Sabato chiuso
CONSULENZA AUTOMOBILISTICA GAMBA LUIGI & C. SRL - P.Iva: 02997690165 | URI: BG | REA: 340653 | Cap.Sociale 60.000 €